Ultime pubblicazioni
Libri di testo a.s. 2022-2023
02/07/2022

Esiti scrutini e corsi di recupero
02/07/2022

Perfezionamento iscrizione alunni classi prime
02/07/2022

Compiti estivi per gli alunni delle prossime classi prime
02/07/2022

Incontro con la Presidente della Commissione Antimafia Dott.ssa Monica Forte: "Come si racconta la mafia"
01/07/2022

Accesso al registro elettronico e giustificazioni tramite PIN
Si comunica che per il primo accesso al registro elettronico i genitori/tutori degli alunni delle1^ e dei nuovi iscritti delle superiori riceveranno una e-mail sulla casella di posta elettronica comunicata all'atto dell'iscrizione con le credenziali di accesso (utente e password). Per accedere al registro è sufficiente entrare sulla home page del sito istituzionale nella sezione "famiglie", "registro elettronico" e inserire le credenziali ricevute.
Nella home page del registro è possibile, selezionando il tasto "Curriculum" nel menu principale, visualizzare lain cui è iscritto ciascun alunno.
Inoltre utilizzando il PIN dispositivo generato nella stessa mail, sarà possibile giustificare le assenze ed eventuali ritardi o uscite anticipate; come già sperimentato lo scorso anno, verrà pertanto abbandonato l'uso del libretto personale dello studente e sostituito da comunicazioni tramite registro e posta elettronica.
Si ricorda che le credenziali di accesso al registro e il PIN di convalida sono personali e non cedibili. L'assegnatario genitore/tutore è responsabile del corretto utilizzo e se ne assume le responsabilità derivanti.
Coloro che non dovessero ricevere la mail o avessero smarrito il PIN o le credenziali di accesso sono pregati di segnalarlo in segreteria inviando una mail all'indirizzo: miis01400d@istruzione.it
Vedi il video tutorial
Orari di apertura uffici di segreteria
Si comunica che gli
uffici di segreteria sono aperti al PUBBLICO SOLO SU APPUNTAMENTO, al PERSONALE e per lo SPORTELLO TELEFONICO secondo lo schema sotto riportato:
dal lunedì al venerdì dalle ore 7:45 alle 8:45 e dalle 13:15 alle 14:30
per le studentesse e gli studenti: dalle ore 10:00 alle 10:10 e dalle 13:00 alle 13:10

Scuola virtuosa
L'IIS Alessandrini - Lombardini ha ottenuto dal MIUR la qualifica di “scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali per essersi dotata in data di un proprio documento di ePolicy recante le norme comportamentali e le procedure per l'utilizzo delle TIC in ambiente scolastico.
Il seguente video presenta brevemente i 7 principi-consigli utili delle Linee Guida per l'utilizzo delle tecnologie e di internet, per garantire l'identità digitale di ciascuno e sviluppare una cultura della protezione dei dai personali.
14/07/2021
Sistema Pago in Rete
Si informano tutte le famiglie e gli operatori della scuola che con Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione, è possibile eseguire i pagamenti dei contributi e delle tasse per i servizi scolastici o per le istanze al Ministero con il sistema pagoPA.
Accedendo con PC, Tablet, Smartphone si può scegliere di pagare
subito online con carta di credito, addebito in conto (o con altri
metodi di pagamento) oppure di eseguire il versamento presso le
tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri
prestatori di servizi di pagamento (PSP), scaricando il documento di
pagamento predisposto dal sistema, che riporta QR-Code e Bollettino
Postale PA.
Circolare n. 274 del 18/06/2021
19/06/2021
Ripartono i corsi e le certificazioni ICDL

L'IIS Alessandrini è dal 2001 Test Center accreditato per il conseguimento del diploma ICDL (International Certification of Digital Literacy). Se sei interessato a sostenere presso la nostra scuola tutti gli esami per la certificazione ICDL Prime e ICDL Full Standard, oltre ad alcuni esami professionalizzanti come Cad 2D e Cad 3D leggi la circolare allegata.
13/04/2021

PON "Supporti didattici": 71.000 euro per il progetto "Help"
E' attiva la procedura per l'acquisizione di supporti didattici a studentesse e studenti attraverso la locazione di dispositivi digitali e l'acquisto di kit e materiale scolastico. A seguire si pubblica la documentazione riferita all'avviso pubblico dei Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Prot. n. AOODGEFID/19146 del 06.07.2020.

Azione di informazione, comunicazione e pubblicità del Progetto “HELP”: Disseminazione finale
Circolare_213_ComodatoNotebook
FIRMATO_VERBALE_ESAME_CANDIDATURE_ASS.TI_TECNICI_2
Prot. 000839/U del 25/03/2021 - Avviso interno assistenti tecnici
Prot. 000837/U del 25/03/2021 - Determina per la selezione di personale interno
Contratto di locazione notebook Media Direct
Prot. n. 782 del 18/03/2021 - Determina a contrarre - nuova procedura di noleggio notebook
Circolare 178 - Nuova richiesta dispositivi in comodato d'uso gratuito
Circolare 108 - Liberatoria PON
Prot. 2286 del 18/11/2020 - Esame candidature collaboratori scolastici
Prot. 2274 del 17/11/2020 - Verbale di collaudo notebook
Circolare n. 98 del 16/11/2020 - Dispositivi per DAD in comodato d'uso gratuito
Graduatoria beneficiari dispositivi per DAD in comodato d’uso gratuito
Prot. 2212 del 12/11/2020 - Avviso interno collaboratori scolastici
Esame candidature Assistenti Amministrativi
Contratto di locazione notebook Logos
Timbro protocollo dichiarazione avvio
Timbro protocollo firmato determina a contrarre noleggio notebook
Prot. 2082 del 03/11/2020 - Stipula trattativa
Prot. 2050 del 30/10/2020 - Verbale apertura buste
Prot. 0001948/U del 22/10/2020 - Avviso interno personale ATA e Docenti
Prot. 0001946/U del 22/10/2020 - Determina per la selezione di personale interno
Decreto di nomina del DSGA per l'attività organizzativa e gestionale progetto PON
Prot. n. 1905 del 16/10/2020 - Determina a contrarre - avvio procedura di noleggio notebook
Prot. n. 1668 del 29/09/2020 - Decreto di assunzione in bilancio nel programma annuale 2020
Prot. 26362/2020 - Pubblicazioni Graduatorie
Graduatoria scuole II ciclo Regione Lombardia
Candidatura n. 1037633 - 19146 del 06/07/2020
Candidatura n. 1037633 - 19146 del 06/07/2020 firmata digitalmente
Prot. 19146 del 06/07/2020 - Avviso pubblico bando
agg. 26/03/2021
Feedback accessibilità del sito Web

Domande e risposte sul portale del Ministero
Il portale consta di 5 sezioni in costante aggiornamento: i documenti del Ministero, le indicazioni sanitarie del CTS, i territori, domande e risposte. In questo modo, studenti, famiglie e docenti possono accedere ed avere maggiori notizie circa l’anno scolastico che partirà a settembre.
12/09/2020
Le regole antiCovid per una scuola sicura
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2
Si riportano nel prospetto in forma sintetica le azioni che la scuola e la famiglia devono compiere per la corretta gestione di casi a scuola. A seguire il documento completo dell'Istituto Superiore di Sanità.

22/08/2020
Rapporto ISS sul SARS-CoV-2 nelle scuole
Accedi all'account G-Suite
Nel documento a seguire sono riportare le nuove modalità di accesso alla G-Suite per gli studenti, con la possibilità di accedere direttamente alle video-lezioni dal sito istituzionale e da Calendar, oltre che a tutte le app offerte gratuitamente dalla piattaforma Google for Education.
Istruzioni operative G Suite per gli studenti
Istruzioni operative G Suite per gli studenti in arabo

8 regole per una buona lezione on-line
Per stare bene con gli altri:
1. Puntualità: è buona abitudine presentarsi alla lezione online 5 minuti prima del suo inizio.
2. Ascolto e fiducia: è l’insegnante che dà le indicazioni per la buona riuscita della lezione, seguitele!
3. Rispetto degli altri: anche online si prega di rispettare i turni di parola, di non usare il maiuscolo (che equivale a urlare), di non offendere nessuno
4. Rispetto della privacy: è espressamente vietato fare video, foto o registrazioni della lezione o di parte di essa.
5. Serietà: anche se svolte da casa, le lezioni sono un momento di vita scolastica, pertanto dovete tenere un comportamento adeguato; anche nelle lezioni online va rispettato il regolamento scolastico, soprattutto nella parte riguardante il cyberbullismo.
Per la vostra salute:
6. Postazione: scegliete un angolo comodo e silenzioso della vostra casa; tenete una posizione composta, poiché aiuta la concentrazione.
7. Illuminazione: cercate di avere una buona illuminazione, evitando riflessi dello schermo e tenete una buona distanza da esso; questo non stancherà i vostri occhi.
8. Cambi d’ora: tra una lezione e l’altra è consigliato arieggiare la stanza, aprire le finestre e far cambiare l’aria aiuterà la vostra corretta ossigenazione; muoversi e sgranchirsi le gambe favorirà l’attenzione nella lezione successiva.

NEWS