Istituto di Istruzione Superiore Emilio Alessandrini Abbiategrasso

Open day virtuale

Orientamento in entrata e OPEN DAY

clicca qui per approfondire 

U‌ltime pubblicazioni

Comunicato

29/05/2023
logo alessandrini quadrato
Il Preside dell'IIS Alessandrini e tutta la comunità scolastica si stringono intorno alla prof.ssa Elisabetta C. e ai nostri studenti della classe 2AL per il grave episodio odierno.

Comunicato sulle lezioni del 30 maggio

29/05/2023
logo alessandrini quadrato
Si comunica che domani 30 maggio le attività didattiche si svolgeranno regolarmente.

17 graffi e la Strage di Piazza Fontana

25/05/2023
e6cb0397 ba99 4e80 93c0 aba36abb4461
In coincidenza con l'anniversario della strage di Capaci, gli studenti di quinta dell’Alessandrini hanno incontrato in aula magna "I figli della strage" ovvero Carlo Arnoldi, Paolo Silva, Giuseppe ed Elda Scaglia in collaborazione con l'Associazione vittime della Strage di Piazza Fontana 12 dicembre 1969. Clicca su "...continua a leggere" per l'intera notizia

Fondazione AIRC

23/05/2023
locandina azalea 2023 copia
L'IIS Alessandrini scende ancora in campo per sostenere la ricerca sul cancro. Domenica 14 maggio, in occasione della festa della mamma, i nostri studenti hanno partecipato all'evento "L'azalea della Ricerca". Il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione AIRC per sostenere i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per i tumori che colpiscono le donne.

Idee in concerto 2023

23/05/2023
locandina idee in concerto
Si informa che il 6 giugno alle ore 21:00 presso l'auditorium Massimo Conalbi, il gruppo MusicAle della scuola e gli studenti della 1AL e 1BL, si esibiranno nella performance musicale dal titolo "Idee in concerto" liberamente ispirato al libro "15 grandi idee matematiche" di Massimo Guerraggio. Vi aspettiamo numerosi.

Servizi per l'integrazione dell’Università Cattolica di Milano - Mettiti nei miei panni 2023

11/05/2023
img 20230502 130444
Quattordici studenti delle quinte ITIS ed IPS, guidati dalla Prof.ssa Nadia Laganà insieme ad altri due docenti, hanno partecipato lo scorso due maggio all'evento "Mettiti nei miei panni! 2023", iniziativa proposta dal Servizio Integrazione Studenti con Disabilità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. clicca su ..."Continua a leggere"

Possibilità ritiro diplomi a.s. 2021-2022

04/05/2023
diploma
Si informano gli studenti che nell'anno scolastico 2021-2022 hanno conseguito il diploma, che è possibile ritirare gli attestati in segreteria negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle ore 7:45 alle 8:45 e dalle 13:15 alle 14:15).

Festa dei lavoratori presso la Cooperativa Rinascita

03/05/2023
img 3880
In occasione della Festa dei lavoratori nel pomeriggio di lunedì 1 maggio 2023, presso la Cooperativa Rinascita si è svolta la performance dei ragazzi del gruppo "Io sono Lilith" e del gruppo "MusicAle" dell'IIS Alessandrini dedicata alla musica e alla poesia intorno ai temi del lavoro. Per la notizia completa clicca su ..."Continua a leggere"

Servizio di Mediazione tra pari per la risoluzione dei conflitti

29/04/2023
icona mediazione tra pari
Si informa che c/o l’IPS Lombardini èstato attivato il servizio di Mediazione tra pari per la risoluzione dei conflitti. Tale servizio è organizzato da studenti, opportunamente formati come mediatori fra pari. Il servizio ha luogo nell’aula Covid dove due mediatori vi accolgono nei giorni in cui lo sportello è attivo. Per accedere al servizio di mediazione è necessario compilare la scheda allegata o chiedendola alla docente tutor del progetto Prof.ssa C. Quarello. Le Tutor esterne sono Paola e Graziella Salerno. Per scaricare il modulo clicca su ..."Continua a leggere"

Donazione di 500 euro da parte dell'Associazione

18/04/2023
photo 2023 03 04 08 43 47 1
Venerdì 14 aprile presso la Cooperativa "Rinascita" si è svolta la cerimonia di consegna della donazione di 500 euro da parte dell'Associazione "Num de Bià" all'Istituto Alessandrini. Il Dirigente scolastico prof. Michele Raffaeli ha simbolicamente ricevuto un assegno frutto della raccolta fondi promossa dall'associazione per l'8 marzo 2023 in occasione della "Festa della donna" con le magliette dedicate. Clicca su continua a leggere per l'intero articolo

La nostra offerta formativa

L'Istituto

A.S. 2022 / 2023

La didattica

Indirizzo elettrotecnica ed elettronica

L'indirizzo mira a fornire agli studenti una solida formazione tecnica e scientifica nel campo dell'elettrotecnica ed elettronica.
Gli studenti acquisiscono conoscenze e competenze pratiche riguardanti l'elettricità, l'elettronica e le relative tecnologie, al fine di prepararsi per una futura carriera professionale o per proseguire gli studi in questo ambito.

Per saperne di più

Indirizzo meccanica e meccatronica

L'indirizzo fornisce un programma di studi teorici, attività pratiche e di laboratorio per fare apprendere agli studenti la progettazione, la produzione e la manutenzione di sistemi meccanici e meccatronici.

Per saperne di più

Opzione scienze applicate

Questo percorso fornisce una preparazione culturale completa ed articolata, dando ampio spazio alla matematica, all'informatica e alle discipline scientifico-sperimentali. Il programma di studi mira a fornire agli studenti una solida base di conoscenze scientifiche e tecnologiche, che possono essere utilizzate in una vasta gamma di settori e a prepararli per ulteriori studi in campo scientifico

Per saperne di più

Opzione scienze applicate con potenziamento sportivo

L'indirizzo integra gli insegnamenti del Liceo, caratterizzati dall’approfondimento di materie umanistiche e scientifico-tecnologiche, con lo studio approfondito delle Scienze Motorie e Sportive; aiuta lo studente a sviluppare competenze che individuino le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e la cultura dello sport.

Per saperne di più

Servizi commerciali con profilo web community

Il programma di studi si concentra sulla formazione professionale per la gestione e lo sviluppo delle attività commerciali, con particolare attenzione alle competenze digitali e all'utilizzo del web.
Include lezioni teoriche, attività pratiche e di laboratorio, che aiutano gli studenti a sviluppare le competenze necessarie per lavorare in questo setttore affascinante e competitivo.

Per saperne di più

Servizi per la sanità e l'assistenza sociale

In questo indirizzo gli studenti imparano come fornire assistenza sanitaria e sociale, come gestire le attività di supporto e come utilizzare tecnologie e attrezzature specifiche per aiutare gli altri.
Il programma di studi è interattivo, con molte attività pratiche e di laboratorio, che aiutano gli studenti a diventare professionisti competenti e pronti ad aiutare le comunità.

Per saperne di più

Concept & Design by Designers Italia
Powered by: Innovationweb