Istituto di Istruzione Superiore Emilio Alessandrini Abbiategrasso

Open day virtuale

Orientamento in entrata e OPEN DAY

clicca qui per approfondire 

U‌ltime pubblicazioni

Il limite, l’oltre… Dove abita l’Infinito?

19/03/2023
locandina
martedì 21 marzo, alle ore 21:00 presso il CinemateatroNuovo di Magenta ci sarà l'ultimo incontro del ciclo UrbanaMenteCultura 2022/23 sul tema Infinitudine. Il filosofo Silvano Petrosino chiuderà la riflessione sulla relazione in apparenza inconciliabile tra Finito e Infinito.

Insieme si vince

15/03/2023
insieme si vince
L'istituto Alessandrini, quale scuola partner dell'iniziativa insieme all'Associazione "Orizzonti" di Vermezzo promotrice dell'evento, invita tutti i membri della comunità scolastica a partecipare come spettatori alla partita di calcio benefica che si terrà sabato 25 marzo 2023 alle ore 15:30 presso lo stadio Comunale di Corbetta tra la Nazionale calcio TV e la Nazionale magistrati.

A scuola di Europa

15/03/2023
img 20230228 wa0007
Il viaggio di istruzione delle classi 5 BLS e 5 CLS, svolto dal 27 febbraio al 02 Marzo in Alsazia, ha avuto come culmine la visita al parlamento Europeo a Strasburgo. Gli alunni hanno toccato con mano che che l'Europa è la loro casa dove e che la democrazia è trasparenza e partecipazione.

Mostra fotografica

09/03/2023
locandina definitiva bagaglio
In occasione della giornata internazionale della donna, mercoledì 8 marzo 2023, l'Istituto di Istruzione Superiore E. Alessandrini in collaborazione con l'Amministrazione Comunale presenta BAGAGLIO A MANO, mostra fotografica con testi, in prosa e poesia, a cura del gruppo "Io Sono Lilith" e del fotografo Ahmed Elnahif. Un modo per sottolineare quanto il corpo e il modo di vestire delle donne costituiscano un carico di accuse e pregiudizi oppure una carta d’identità per definire ciò che le donne sono o vorrebbero essere, proprio come un BAGAGLIO A MANO!

Progetto teatrale BANCOSCENICO - progetto LAIVin

28/02/2023
1
Gli studenti delle classi prime dell’IPS “Elia Lombardini” sono stati i protagonisti del Progetto teatrale BANCOSCENICO - progetto LAIVin, condotto dagli operatori dell’associazione per artisti Ciridi e da Teatro Pane-Mate e dagli insegnanti della classe. I ragazzi hanno riflettuto sul problema dei rischi della Rete e degli strumenti digitali che rappresentano un’opportunità per coltivare amicizie e interessi, ma molte volte si trasformano in vere e proprie “trappole” ingabbianti da cui non è assolutamente facile uscire.

Conclusione dei lavori del laboratorio C6Lab

23/02/2023
senza nome
Giunta al termine la partecipazione degli alunni del nostro istituto ai Laboratori di Cittadinanza globale, Sviluppo sostenibile, Educazione Interculturale condotti dai volontari dell'Associazione

Di Camillo Chiara ai Mondiali di sci alpino 2023 in Francia

19/02/2023
icona
E' motivo di orgoglio per il nostro istituto la partecipazione Di Camillo Chiara, studentessa della 5CLS, ai Mondiali di sci alpino 2023, 47ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci e snowboard, che si terranno a Courchevel/Méribel, Francia. Farà parte della squadra femminile che prenderà parte alle discipline GS e S a partire dal 15-18 febbraio.

Campionati Studenteschi a.s. 2022-2023 - Fasi distrettuali di Calcio a 5 II grado cat. Allievi e Allieve

19/02/2023
icona calcio a cinque
Campionati Studenteschi a.s. 2022-2023 – Fasi distrettuali di Calcio a 5 II grado cat. Allievi e Allieve – CS Real Crescenzago. Si comunica che l’Organismo Provinciale per lo Sport a Scuola in collaborazione con la Federazione Giuoco Calcio (FIGC) delegato provinciale di Milano, la direzione dell’FCD Real Crescenzago, indice ed organizza le Fasi distrettuali dei Campionati Studenteschi di Calcio a 5 maschile e femminile per gli Istituti di II grado cat. Allievi e Allieve di Milano e Città Metropolitana 2022.2023, iscritti all’evento. Cliccare su "Continua a leggere" per consultare il programma

Leggere il mondo

19/02/2023
20230120 103106
La classe 3 Al da novembre ‘22 a gennaio ‘23 ha aderito al percorso Leggere il Mondo, proposto da Bookcity-Fondazione Mondadori: un'attività di approfondimento su come funziona l’informazione oggi (anche e soprattutto sui social) e sulle competenze di base di lettura e verifica delle notizie.

Come costruire una comunità per crescere insieme

16/02/2023
immagine 2023 02 16 234841
L'Associazione di volontariato "La tribù" di via Mazzini ad Abbiategrasso, nell'ambito dell'iniziativa "Umane connessioni",ha organizzato il prossimo lunedì 20 febbraio alle 21:00, un incontro dal titolo "Come costruire una comunità per crescere insieme". Vedi la brochure allegata.

La nostra offerta formativa

L'Istituto

A.S. 2022 / 2023

La didattica

Indirizzo elettrotecnica ed elettronica

L'indirizzo mira a fornire agli studenti una solida formazione tecnica e scientifica nel campo dell'elettrotecnica ed elettronica.
Gli studenti acquisiscono conoscenze e competenze pratiche riguardanti l'elettricità, l'elettronica e le relative tecnologie, al fine di prepararsi per una futura carriera professionale o per proseguire gli studi in questo ambito.

Per saperne di più

Indirizzo meccanica e meccatronica

L'indirizzo fornisce un programma di studi teorici, attività pratiche e di laboratorio per fare apprendere agli studenti la progettazione, la produzione e la manutenzione di sistemi meccanici e meccatronici.

Per saperne di più

Opzione scienze applicate

Questo percorso fornisce una preparazione culturale completa ed articolata, dando ampio spazio alla matematica, all'informatica e alle discipline scientifico-sperimentali. Il programma di studi mira a fornire agli studenti una solida base di conoscenze scientifiche e tecnologiche, che possono essere utilizzate in una vasta gamma di settori e a prepararli per ulteriori studi in campo scientifico

Per saperne di più

Opzione scienze applicate con potenziamento sportivo

L'indirizzo integra gli insegnamenti del Liceo, caratterizzati dall’approfondimento di materie umanistiche e scientifico-tecnologiche, con lo studio approfondito delle Scienze Motorie e Sportive; aiuta lo studente a sviluppare competenze che individuino le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e la cultura dello sport.

Per saperne di più

Servizi commerciali con profilo web community

Il programma di studi si concentra sulla formazione professionale per la gestione e lo sviluppo delle attività commerciali, con particolare attenzione alle competenze digitali e all'utilizzo del web.
Include lezioni teoriche, attività pratiche e di laboratorio, che aiutano gli studenti a sviluppare le competenze necessarie per lavorare in questo setttore affascinante e competitivo.

Per saperne di più

Servizi per la sanità e l'assistenza sociale

In questo indirizzo gli studenti imparano come fornire assistenza sanitaria e sociale, come gestire le attività di supporto e come utilizzare tecnologie e attrezzature specifiche per aiutare gli altri.
Il programma di studi è interattivo, con molte attività pratiche e di laboratorio, che aiutano gli studenti a diventare professionisti competenti e pronti ad aiutare le comunità.

Per saperne di più

Concept & Design by Designers Italia
Powered by: Innovationweb