Campionati Studenteschi a.s. 2022-2023 – Fasi distrettuali di Calcio a 5
II grado cat. Allievi e Allieve – CS Real Crescenzago.
Si comunica con riferimento alla nota del MI - Direzione Generale per lo Studente l’Inclusione e l’orientamento scolastico prot. n° m_pi. AOODGSIP.REGISTRO-UFFICIALEU.0003351 del 17-10-2022 e la nota di quest’Ufficio n. 85 del 05-01-2023, che l’Organismo Provinciale per lo Sport a Scuola in collaborazione con la Federazione Giuoco Calcio (FIGC) delegato provinciale di Milano, la direzione dell’FCD Real Crescenzago, indice ed organizza le Fasi distrettuali dei Campionati Studenteschi di Calcio a 5 maschile e femminile per gli Istituti di II grado cat. Allievi e Allieve di Milano e Città Metropolitana 2022.2023, iscritti all’evento.
La manifestazione è riservata agli studenti iscritti e frequentanti gli Istituti di II grado delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie di Milano e Città Metropolitana .
PROGRAMMA :
martedì 14.02.2023 (fase di qualificazione)
Gruppo Allieve
Ore 7.00 Ritrovo stazione Abbiategrasso
ore 8,30 ritrovo centro sportivo real Crescenzago
Ore 9,00 inizio partite
Ore 12.00 circa temine partite
Ogni alunna dovrà esibire il documento di identità personale. Per le studentesse sprovviste di documento, l’identità personale potrà essere eccezionalmente attestata dal Dirigente Scolastico della scuola di appartenenza tramite dichiarazione firmata nella quale sia presente la foto dell’alunno/a. È obbligatorio l’uso dei parastinchi, pena la non partecipazione al torneo. È obbligatorio la consegna del certificato medico sportivo per l’attività scolastica.
REGOLAMENTO
PER QUANTO NON CONTEMPLATO NEL PRESENTE REGOLAMENTO vigono le disposizioni del Regolamento Tecnico della F.I.G.C. e del Regolamento Tecnico Organizzativo Campionati Studenteschi 2022-2023.
Si ricorda che:
1. negli sport di squadra, oltre al numero dei giocatori che compongono la squadra come indicato nel progetto tecnico, è possibile aggiungere al massimo 2 atleti come riserve (es.: Calcio a 5 => n. giocatori 10 + 2 riserve = 12 nominativi da inserire nel modello EVENTI);
2. è consentito partecipare alla manifestazione anche con un numero ridotto di giocatori pari al 20% in meno rispetto al numero dei giocatori della squadra (es.: calcio a 5 => n. giocatori 10 – 20% = 8 giocatori).
3. In un confronto con un’altra squadra, il docente con un numero superiore di atleti rispetto agli avversari può farne ruotare un numero pari al numero dei giocatori dell’altra squadra.
La partita durerà 4 tempi da 10 minuti.
La squadra vincente il turno di qualificazione parteciperà alle finali provinciali.
PER LA BUONA RIUSCITA DELLA MANIFESTAZIONE E NEL RISPETTO DI TUTTI I PARTECIPANTI SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITA’ E LA LETTURA AGLI STUDENTI DEL CODICE ETICO .
L’ACCESSO AL CAMPO PER L’ASSISTENZA AGLI ALUNNI SARA’ CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE AD UN INSEGNANTE ACCOMPAGNATORE.
Alunne convocate :
Caltanissetta A. Porta M.
Cataldo A. Parati E.
Goi L. Console G.
Piga D. Belina G.
Realgeno A.
Le alunne convocate ,dopo aver dato comunicazione e fatto sottoscrivere ad i genitori l’autorizzazione a partecipare, dovranno presentarsi il giorno della competizione 14/02/2023 con un corretto abbigliamento per svolgere l’attività sportiva ( scarpe, tuta, parastinchi, ecc..)
Il punto di incontro sarà il giorno 14-02-2023 alle ore 7.00presso la stazione ferroviaria di Abbiategrasso, dove saranno accompagnati dal prof Pennacchio e dal prof Cicciarello presso c/o FCD Real Crescenzago Via Privata Trasimeno, 25 – 20128 Milano (MI).
Al termine degli incontri gli alunni saranno liberi di tornare a casa autonomamente, dopo averlo segnalato ai docenti, oppure aspettare la fine della manifestazione e fare ritorno ad Abbiategrasso insieme agli insegnanti.