Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus
a.s. 2022-2023
Il COVID-19 rappresenta un rischio biologico generico, per il quale occorre adottare misure uguali per tutta la popolazione, che seguano la logica della precauzione ed attuino le prescrizioni del legislatore e le indicazioni dell’Autorità sanitaria.
In particolare, le regole che tutti, lavoratori della scuola, personale esterno, genitori/tutori e studentesse e studenti che a diverso titolo accedono ai plessi scolastici devono rispettare sono le seguenti:
- l’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di temperatura oltre i 37.5° o altri sintomi simil-influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
- il divieto di fare ingresso o di poter permanere nei locali scolastici laddove, anche successivamente all'ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi simil-influenzali, temperatura oltre 37.5°, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc.) stabilite dalle Autorità sanitarie competenti;
- l’obbligo di rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e del Dirigente scolastico (in particolare, mantenere il distanziamento fisico di un metro, osservare le regole di igiene delle mani e tenere comportamenti corretti sul piano dell’igiene);
- l'obbligo di formazione e formazione aggiornamento in materia di Didattica digitale integrata e COVID, nonché l’obbligo di firmare il patto di corresponsabilità educativa aggiornato per la collaborazione attiva tra Scuola e Famiglia, rafforzatasi con l'esperienza della didattica digitale integrata (DDI);
- l’obbligo per ciascun lavoratore di informare tempestivamente il Dirigente scolastico o un suo delegato della presenza di qualsiasi sintomo influenzale durante l’espletamento della propria prestazione lavorativa o della presenza di sintomi negli studenti presenti all'interno dell’istituto.
LE CINQUE REGOLE PER IL RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA
Torniamo a scuola più consapevoli e responsabili: insieme possiamo proteggerci tutti!
- Se hai sintomi di infezioni respiratorie acute (febbre, tosse, raffreddore) parlane subito con i genitori e NON venire a scuola.
- Quando sei a scuola indossa una mascherina chirurgica per la protezione del naso e della bocca.
- Segui le indicazioni degli insegnanti e rispetta la segnaletica.
- Mantieni sempre la distanza di 1 metro (sia in situazioni statiche che dinamiche) evita gli assembramenti (soprattutto in entrata e uscita) e il contatto fisico con i compagni.
- Lava frequentemente le mani o usa gli appositi dispenser per tenerle pulite; evita di toccarti il viso e la mascherina.
Per completezza si riportano a seguire i documenti di riferimento:
Rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 a.s. 2021-2022